Un’unità mobile di Fora consegnata all’Ospedale Civile di Venezia con un trasporto eccezionale
Con un trasporto che non è eccessivo definire spettacolare è stata consegnata all’Ospedale Civile di Venezia una delle unità mobili di risonanza magnetica di Fora Healthcare Provider. L’Ospedale veneziano si trova all’interno della città storica, in un complesso monumentale straordinario per architettura e patrimonio artistico. Servizi e prestazioni si svolgono in edifici di eccezionale pregio: la collocazione e la natura della struttura non hanno permesso un trasporto ordinario, neppure una volta portata via Laguna l’unità mobile sulle sponde della città, per l’impossibilità di attraversare anche il varco merci dell’Ospedale. Da qui la necessità di un’operazione speciale per collocare la RMN all’interno dell’Ospedale.
L’unita mobile RMN di 41 tonnellate
Garantire la continuità delle prestazioni sanitarie con la diagnostica mobile
L’unità mobile di Fora servirà l’Ospedale Civile di Venezia per due mesi, mentre l’unità fissa attuale verrà dismessa e sostituita con una nuova apparecchiatura. Nonostante le difficoltà logistiche di portare e collocare il mezzo che contiene l’apparecchiatura RMN, l’ULSS 3 di Venezia ha deciso di noleggiare l’unità di Fora, con l’obiettivo di mantenere invariato il servizio ai cittadini. Sono infatti circa 30 le risonanze magnetiche garantite al giorno a pazienti che – senza l’unità mobile – avrebbero dovuto spostarsi in terraferma, con disagi e costi.
L’unità RMN al servizio di Venezia fa parte della flotta di diagnostica mobile di Fora: 7 unità di RMN (Risonanza Magnetica), 5 unità PET-CT, 2 unità di CT (Tomografia computerizzata), 16 unità di Mammografia digitale. Con questo servizio Fora affianca le strutture sanitarie nel garantire l’accesso e la continuità delle prestazioni diagnostiche.